Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

Le Dott.sse Calesso e De Stefani, l'Avv Marignani e la Dott.ssa Pizzolato su MAP e giustizia riparatoria

22/7/2020

0 Commenti

 
Un pomeriggio avvincente, di certo un punto di vista diverso rispetto al più austero e tecnico diritto processuale cui siamo abituati. La lezione del 22 luglio, ultima prima della pausa estiva, ha visto la trattazione trasversale dell'istituto della sospensione del processo con messa alla prova, affrontato dal punto di vista del Giudice, del funzionario dell'Uepe, dell'Avvocato. La Dottoressa Piera De Stafani, Giudice presso il Tribunale di Treviso che ha ricoperto, nel tempo, funzioni di Giudice del dibattimento e di GIP, di Pubblico Ministero e di consigliere di Corte d'appello, e come tutte le edizioni del Corso regala la sua esperienza ai partecipanti, trasmettendo la particolare umanità, passione e competenza con cui svolge il suo Ufficio. L'ottica del Giudice in materia di MAP è assolutamente la più utile da conoscere ai fini della difesa e la versione della Dottoressa De Stefani è stata un utile punto di partenza per riflessioni e approfondimenti.
Ulteriore punto di vista è stato poi enucleato dalla Dottoressa Maria Calesso, che ha descritto criticità e peculiarità della funzione dell'UEPE, fulcro di tutto questo particolare procedimento.
Sono intervenuti anche gli Avvocati Marignani e Pizzolato, per un breve cenno sullo stato dell'arte in materia di mediazione penale e giustizia riparativa. Istituti sconosciuti, questi ultimi, al nostro ordinamento, ma importanti argomenti "de iure condendo".
Era prevista una relazione dell'Avv. Antonella Picco sulla giustizia riparativa, ma è stata procrastinata a dopo l'estate per ragioni di tempo.
L'Avv. Guglielmin, nel suo consueto angolo letterario, ha consigliato la lettura del romanzo "La donna in bianco" di Wilkie Collins.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Avv. GIacomo Michieli.

    Archivi

    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili