Alla lezione del 17 luglio, l'Avvocato Fabio Pinelli del Foro di Padova ha trattato il tema dei reati contro la Pubblica Amministrazione.
Il relatore ha innanzitutto voluto accorciare le distanze con la platea utilizzando il banco più vicino, ciò al fine di coinvolgere il più possibile i presenti nella discussione.
E' stata evidente la grande passione che da anni anima l'operato professionale dell'Avvocato Pinelli, impegnato da tempo, con talento e dedizione, nell'approfondimento della tematica dei reati contro la Pubblica Amministrazione.
Nella trattazione del tema il Penalista padovano si è soffermato in particolare sugli istituti procedurali che caratterizzano le fasi delle indagini preliminari e del dibattimento, dall'iscrizione della notizia di reato nei modelli 45 alle intercettazioni telefoniche e ambientali nel reato di corruzione, alle particolarità del dibattimento.
Come previsto, nell'ambito dell'ormai consueta rubrica letteraria che introduce e impreziosisce le lezioni, l'Avvocato Simone Guglielmin, responsabile del Corso, ha consigliato la lettura del romanzo "A sangue freddo" di Truman Capote.
La lettura, certamente non tecnico - giuridica ma affatto banale, sarà ottimo stimolo per la mente e prezioso spunto di riflessione nelle spensierate giornate che ci separano dalla prossima lezione del Corso di Formazione, prevista per il prossimo 11 settembre.
Il relatore ha innanzitutto voluto accorciare le distanze con la platea utilizzando il banco più vicino, ciò al fine di coinvolgere il più possibile i presenti nella discussione.
E' stata evidente la grande passione che da anni anima l'operato professionale dell'Avvocato Pinelli, impegnato da tempo, con talento e dedizione, nell'approfondimento della tematica dei reati contro la Pubblica Amministrazione.
Nella trattazione del tema il Penalista padovano si è soffermato in particolare sugli istituti procedurali che caratterizzano le fasi delle indagini preliminari e del dibattimento, dall'iscrizione della notizia di reato nei modelli 45 alle intercettazioni telefoniche e ambientali nel reato di corruzione, alle particolarità del dibattimento.
Come previsto, nell'ambito dell'ormai consueta rubrica letteraria che introduce e impreziosisce le lezioni, l'Avvocato Simone Guglielmin, responsabile del Corso, ha consigliato la lettura del romanzo "A sangue freddo" di Truman Capote.
La lettura, certamente non tecnico - giuridica ma affatto banale, sarà ottimo stimolo per la mente e prezioso spunto di riflessione nelle spensierate giornate che ci separano dalla prossima lezione del Corso di Formazione, prevista per il prossimo 11 settembre.