Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

Gli avvocati Morrone e Rubini su dibattimento, giusto processo e Corte EDU

27/5/2020

0 Commenti

 
Non senza fatiche e principalmente grazie al grande impegno profuso dal Comitato di Gestione della Scuola di formazione, le lezioni sono finalmente riprese. La modalità online ha consentito infatti di riunirci virtualmente nel segno della formazione di altissimo livello che caratterizza l'edizione del biennio in corso.
Dopo i saluti dell'Avv. Federico Vianelli, Presidente della Camera Penale Trevigiana, lo scorso 13 maggio l'Avv. Simone Guglielmin ha presentato i relatori della giornata, personalità di vero spicco nel panorama forense attuale.
L'Avvocato Gianni Morrone, Presidente della Camera penale di Padova, ha relazionato i presenti sul tema del dibattimento, da non ammettersi MAI nella sua forma remotizzata, che non consente la compiuta tutela dei diritti dell'imputato e il rispetto del canone del Giusto Processo.
Ha poi preso la parola l'Avvocato Paola Rubini, componente della Giunta UCPI e responsabile della Scuola di Alta Formazione dell'Unione, la quale ha relazionato gli ascoltatori collegati sul tema "Giusto processo e Corte EDU".
La lezione è stata introdotta anche dal consueto angolo letterario cui l'Avvocato Guglielmin, responsabile della Scuola, è attento curatore. Questa volta i consigli di lettura sono stati molti: dal volume "L'ordine del tempo" di Carlo Rovelli, a "Fine pena: ora" di Elvio Fassone, ponendo quindi l'accento sull'essenza del tempo quale fenomeno della Physis, e dunque del diritto.
Ma il "pezzo forte" dell'angolo letterario è stata l'opera "ARRINGA in difesa del Re Luigi XVI" di Raymond De Seze. Si tratta di un volume scoperto proprio dall'Avv. Rubini e valorizzato da un'attenta opera di rivitalizzazione di quest'ultima di concerto con l'Unione delle Camere Penali Italiane, anche grazie alle osservazioni di giuristi d'eccellenza quali Fabrizio Corbi, Vincenzo Nico d'Ascola, Emanuele Fragasso Jr, Giuseppe Frigo, Niccolò Ghedini, Piero Longo, Gatano Pecorella, Ettore Randazzo, Franco Luigi Satta, oltre della stessa Paola Rubini.
Le lezioni hanno quindi ripreso, seppur tramite il mezzo telematico, la loro naturale regolarità. Auspichiamo di poterci rivedere al più presto tutti insieme, come sempre, dal vivo.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Avv. GIacomo Michieli.

    Archivi

    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili