Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

Gli Avvocati Disopra e Fogliata su indagini difensive e deontologia dell'Avvocato

27/5/2020

0 Comments

 
"Primum semper ante omnia
diligenter inquirite; ut cum justitia
et charitate diffiniatis; neminem
condementis ante verum, et justu
judicium; nullum judicetis suspitio=
nis arbitrio; sed primum probate, et
postea charitativam sententiam
proferte; et quod vobis no vultis
fieri alteri facere nolite"

La lezione del 27 maggio 2020 ha preso spunto anche da questo elevatissimo insegnamento, iscritto da secoli della Sala dell’Avogaria de Comùn del Palazzo Ducale. Una riproduzione della lapide è esposta nello studio dell'Avvocato Fogliata ed è stata notata dall'Avv. Simone Guglielmin il quale ne ha preso spunto, nella consueta rubrica letteraria che impreziosisce il corso, per consigliare la lettura del libro "Giustizia veneta" di Edoardo Rubini.
La lezione ha visto l'intervento dell'Avvocato Novella Disopra, penalista a Venezia, largamente apprezzata nell'ambito del Foro veneziano e oltre, e l'Avvocato Renzo Fogliata, Presidente della Camera Penale Veneziana, anche conosciuto con l'appellativo "Avogador" come sovente lo si definisce per la sua fama di appassionato conoscitore della Storia Veneziana e insigne interprete della più elevata tradizione forense del capoluogo Veneto, hanno tenuto la lezione sul tema "indagini difensive e deontologia dell'avvocato".
Si tratta di uno dei temi più scivolosi dell'esperienza di un penalista: le investigazioni difensive sono attività cruciale per l'esercizio del diritto di difesa già dalla fase delle indagini preliminari, ma nasconodono insidie che vanno conosciute per evitare che un'attività posta in essere con il più nobile intento di tutelare un diritto sia travolta dall'inutilizzabilità, e trascini con sè l'avvocato coinvolto in responsabilità disciplinari.
L'eccezionale caratura dei relatori ha impreziosito il pomeriggio, rendendolo ricco di spunti di riflessione e note di insostituibile esperienza.
Nell'ambito della consueta rubrica letteraria tenuta dall'Avv. Guglielmin, lo spunto è stato preso dalla riproduzione della lapide presente

L'Avvocato Guglielmin si è inoltre impegnato ad adoperarsi per far affiggere una riproduzione dell'iscrizione veneziana anche in prossimità delle aule penali del Tribunale di Treviso.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Avv. GIacomo Michieli.

    Archivi

    April 2022
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    June 2021
    May 2021
    September 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019

    Categorie

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili