Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

Gli Avvocati Crea e Robba su prova scientifica e prova informatica e digitale

15/7/2020

0 Commenti

 
La lezione del 15 luglio ha trattato due temi di una vitale importanza nel panorama giudiziario.
Inizialmente l'Avvocato Pasquale Fabio Crea, professionista notissimo nel Foro trevigiano e di chiara fama in tutto il nord Italia, che quindi non necessita di presentazioni che rischierebbero di essere riduttive, ha trattato il tema della prova scientifica. Raramente il difensore d'ufficio tratta casi che coinvolgano l'0introduzione nel processo della prova scientifica, ma essa, con l'incedere sempre più pervasivo della scienza e della tecnologia anche nel campo processuale-penalistico, viene via via assumendo un peso sempre maggiore nell'economia del giudizio. L'Avvocato Crea ha quindi condiviso con i corsisti la sua ineccepibile preparazione tecnica sul punto, onorando la Camera Penale trevigiana della sua collaborazione.
Ha poi preso la parola l'Avvocato Massimiliano Robba, il quale ha affrontato il tema dell'acquisizione e della valutazione della prova digitale. La questione della prova digitale è un argomento sempre più in voga nel panorama giudiziario penale: basti pensare a quante volte ci si trova a dover istruire un processo sulla base di documentazione estratta dai social network, o di chat su whatsapp. Tali dati documentali necessitano di qualche cautela in più per la loro estrazione, per la loro conservazione e per la loro produzione in giudizio, e fra avvocati, giudici, ufficiali di PG e tutti gli altri soggetti coninvolti nella formazione della prova con queste modalità spesso è carente la preparazione tecnica necessaria.
E' quindi stato un pomeriggio estremamente stimolante, che ha visto, come di consueto, la moderazione dell'Avvocato Guglielmin, responsabile della scuola di formazione della Camera Penale trevigiana, il quale, nell'ambito della consueta rubrica letteraria che impresiosisce il corso, ha consigliato la lettura del libro "la stagione dell'indulgenza e i suoi frutti avvelenati" di Carlo Nordio.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autore

    Avv. GIacomo Michieli.

    Archivi

    April 2022
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    June 2021
    May 2021
    September 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019

    Categorie

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili