Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

L'Avvocato Novella Disopra sul tema del concorso di persone e del reato associativo e L'Avvocato Guglielmin sulla dignità del difensore d'ufficio.

20/5/2019

0 Comments

 
Alla lezione di ieri, 22 maggio, del Corso di formazione tecnica e deontologica dell'Avvocato Penalista, l'Avvocato Novella Disopra del Foro di Venezia ha appassionato i presenti con una lezione esemplare sul tema del reato associativo e del concorso di persone.
La puntuale esposizione è stata testimonianza tangibile di un'ineccepibile preparazione tecnica dell'Avvocato Disopra, la quale ha saputo sostituire senza preavviso l'Avvocato Renzo Foigliata, assente per ragioni di salute, sulla parte di relazione di sua competenza.
Preziosissimi sono stati i riferimenti pratici a casi concreti e le esaustive risposte alle domande poste dalla platea, che hanno conferito all'intervento un'ulteriore utilità, anche per la quotidianità del difensore.
L'intervento dell'Avvocato Disopra è stato introdotto da un monito dell'Avvocato Guglielmin. Il Responsabile della Scuola ha infatti richiamato l'attenzione dei corsisti sulla necessità di indossare la toga del difensore d'ufficio con la massima diligenza e dignità, garantendo a ogni assitito la migliore difesa senza che l'incarico d'ufficio possa divenire una sorta di "fratello minore" della difesa fiduciaria.
Nell'ambito della rubrica letteraria che ormai accompagna ogni lezione del corso e crea sempre maggiori aspettative da parte dei Corsisti, il monito del Responsabile del Corso è stato accompagnato dall'interessante lettura di un passaggio della commedia Goldoniana "L'avvocato Veneziano", consiglio letterario evidentemente ispirato ai Colleghi Fogliata e Disopra.
"Nu altri, che avemo una moltitudine de affari sul tavolin, bisogna, che a tutti distribuimo el nostro tempo, e 'l nostro intelletto, e se qualche volta no respiressimo con un poco de sollievo e de devertimento, la nostra professione deventerave un supplicio, e la nostra applicazion sarave una malattia. Basta, che quansdo s'applica a quella tal cosa, se ghe applica de cuor, con tutto el spirito, con tutto l'omo; e che nella gran zornada, quando se tratta della decision della causa, se fazza congnoscer al cliente, al giudice e al mondo tutto, che messe su una belanza le fadighe da una banda e la mercede dall'altra, pesa più de tutto l'oro e de tutto l'argento i onorati sudori de un avvocato"
Foto
Da sinistra, l'Avvocato Novella Disopra e l'Avvocato Simone Guglielmin
0 Comments

L'Avvocato Otello Bigolin sul tema della colpa e il nesso (con)causale. L'infortunio sul lavoro e il sinistro stradale.

17/5/2019

0 Comments

 
Alla lezione dello scorso 15 maggio l'Avvocato Otello Bigolin ha aggiornato i corsisti sui temi della colpa e del nesso causale, affrontando specificamente le implicazioni pratiche in materia di infortuni sul lavoro e sinistri stradali.
L'Avvocato Bigolin, già intervenuto anche nelle edizioni degli anni passati del Corso, è relatore noto agli eventi formativi della Camera Penale Trevigiana per la sua capacità di appassionare i corsisti su tematiche di elevatissimo contenuto tecnico, che sa padroneggiare con rara disinvoltura.
Ha messo a disposizione le slide che pubblichiamo qui.
L'Avvocato Simone Guglielmin ha introdotto la lezione consigliando la lettura del volume "mille e una toga" di Ennio Amodio, edito da Giuffrè.
Come promesso alla lezione dello scorso 8 maggio, con l'intento di promuovere la formazione di una commissione per i diritti umani in seno - anche - alla Camera Penale Trevigiana, l'Avvocato Guglielmin ha consegnato ai presenti un nastro rosso da indossare sulle cordoniere della toga come segno, per chi lo vorrà portare, di vicinanza e piena solidarietà nei confronti dell'Avvocatessa iraniana Nasrin Sotoudeh, condannata a complessivi 38 anni di carcere e 148 frustate per svariate ipotesi di reato, riconducibili in sostanza alla volontà di punire la sua attività contro il regime.
L'invito della Camera Penale Trevigiana è di tenere il nastro annodato alla cordoniera finchè la Collega non sarà scarcerata.
Foto
In piedi l'Avvocato Otello Bigolin; seduto l'Avvocato Simone Guglielmin.
Foto
0 Comments

Gli Avvocati Danilo Riponti e Tiziana Ceschin su Legittima Difesa e rapporti fra recidiva e prescrizione - Diritti umani

8/5/2019

0 Comments

 
Alla lezione odierna della Corso, l'Avvocato Danilo Riponti ha omaggiato i corsisti con una dottissima relazione sul tema della legittima difesa, non tralasciando riflessioni anche di ordine pratico sulle recenti novelle in materia.
Mettiamo a disposizione Qui le slide fornite dal relatore.
Il secondo intervento, dell'Avvocato Tiziana Ceschin, ha affrontato il tema delle circostanze del reato e dei rapporti fra recidiva e prescrizione.
Pubblichiamo Qui la documentazione messa a disposizione.
L'Avvocato Ceschin, consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Venezia con delega ai diritti umani, ha premesso alla trattazione una breve digressione su tale tematica.
L'importanza dell'argomento e la crescente preoccupazione che desta la condizione dei cittadini e degli avvocati in Paesi ove sono sistematicamente negati i diritti umani e, in particolare, il diritto alla difesa e la libertà della professione forense, hanno portato l'Avvocato Simone Guglielmin, responsabile della Scuola di formazione, ad assumere l'impegno di promuovere la costituzione, in seno anche alla Camera Penale Trevigiana, una Commissione per i diritti umani sul modello dell'esperienza della Camera Penale Veneziana.
In apertura della lezione l'Avvocato Guglielmin ha consigliato la lettura del volume "Nuove Pagine di Criminologia", di Paolo Martucci e Danilo Riponti, edito da Wolters Kluver
Foto
Da sinistra: Avv. Simone Guglielmin, Avv. Tiziana Ceschin e Avv. Danilo Riponti.
0 Comments

    Autore

    Avv. GIacomo Michieli.

    Archivi

    April 2022
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    June 2021
    May 2021
    September 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019

    Categorie

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili