L'impegno della giunta dell'UCPI non si arresta.
Costantemente riunita, seppur virtualmente, mantiene altissima l'attenzione sui temi ad oggi chiave nella gestione dell'emergenza sanitaria in corso al livello nazionale.
La Giunta oggi ha affrontato il tema delle richieste di condivisione dei protocolli per la gestione dell’emergenza nei singoli distretti, e con specifico documento, già pubblicato e inviato a tutti i presidenti delle camere penali territoriali, ha segnalato l’esigenza che non vengano avallate prassi che mortifichino le concrete modalità di esercizio del diritto di difesa. A fronte di situazioni assolutamente eccezionali dovrà essere chiarito, anche con pubblici documenti, che modalità straordinarie non potranno mai fungere da precedente superata l’emergenza epidemiologica.
L'incessante attività dell'UCPI è costantemente compendiata nel sito ufficiale a questo link, costantemente aggiornato.
Costantemente riunita, seppur virtualmente, mantiene altissima l'attenzione sui temi ad oggi chiave nella gestione dell'emergenza sanitaria in corso al livello nazionale.
La Giunta oggi ha affrontato il tema delle richieste di condivisione dei protocolli per la gestione dell’emergenza nei singoli distretti, e con specifico documento, già pubblicato e inviato a tutti i presidenti delle camere penali territoriali, ha segnalato l’esigenza che non vengano avallate prassi che mortifichino le concrete modalità di esercizio del diritto di difesa. A fronte di situazioni assolutamente eccezionali dovrà essere chiarito, anche con pubblici documenti, che modalità straordinarie non potranno mai fungere da precedente superata l’emergenza epidemiologica.
L'incessante attività dell'UCPI è costantemente compendiata nel sito ufficiale a questo link, costantemente aggiornato.