Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

Difendere tutti, senza ditinzione: l'Avv. Federico Vianelli sul ruolo dell'Avvocato.

28/11/2020

0 Commenti

 
"Lawyers shall not be identified with their clients or their clients' causes as a result of discharging their functions" - Basic Principles on the Role of Lawyers, adopted by the Eight United Nations Congress on the prevention of Crime and the Treatment of the Offenders, Havana, Cuba, 27 August to 7 September 1990.

L'Avv. Federico Vianelli, Presidente dell'Unione delle Camere Penali del Veneto, ha diffuso una nota, che alleghiamo di seguito, prendendo nettamente posizione sui fatti recentemente balzati alle cronache, complice anche la celebrazione della giornata internazionale contro la violenza nei confronti delle donne.
Ci ricorda con precisione quale sia il ruolo dell'Avvocato e che non esistono "indifendibili". L'Avvocato ha l'intoccabile facoltà di non assumere un mandato difensionale o di rinunciarvi, ma ha il dovere di mantenere il più stretto sirerbo in merito alle vicende che riguardano i rapporti con il suo assistito.
Sottolinea infine come le Camere Penali si battano da sempre per veicolare anche al cittadino non addetto ai lavori il principio per cui l'Avvocato non va mai identificato con il suo assistito o le condotte illegittime di quest'ultimo. Egli è e deve essere visto come il difensore dei diritti di tutti, a prescindere dalle accuse mosse. E il giusto ed equo processo è il primo dei diritti di tutti perchè valore fondante di ogni società democratica.
La presa di posizione ha avuto enorme risonanza nella società civile e se da un lato vi sono state molte espressioni di appoggio e plauso, dall'altro non mancano interventi di chi seguita a confondere l'avvocato con i reati compiuti dal suo assistito.
Ognuno di noi, oggi e sempre, deve portare la voce delle Cemere Penali nella società civile, contribuendo a diffondere il messaggio per cui l'Avvocato non difende persone ma diritti, e il diritto di difesa non può e non deve essere sminuito, anche nei confronti di chi è accusato di crimini efferati o "crimini ripugnanti", come lo stesso Vianelli li definisce.
Difendere tutti, senza distinzione.
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    In questa sezione "News" vorremmo raccontarvi di noi, di ciò che facciamo e di come ci impegnamo quotidianamente per una giustizia penale migliore.
    Seguiteci per saperne di più.

    Sezione notizie
    a cura di:

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili