Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

L'UCPI proclama l'astensione  dal 21 al 25 ottobre. L'adesione della Camera Penale Trevigiana.

30/9/2019

0 Commenti

 
Con comunicato di oggi, 3o settembre 2019, l'Unione delle Camere Penali Italiane ha proclamato l'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 21, 22, 23, 24 e 25 ottobre 2019.
Mancano solo due mesi all'entrata in vigore della norma che di fatto abroga la prescrizione del reato dopo la sentenza resa dal giudice del primo grado, e il Ministro della Giustizia ha pubblicamente dichiarato che non vi sono in programma interventi sulla norma, mentre il PD, nuovo partner di governo, ha formulato riserve assai vaghe sul punto.
La preoccupazione degli "addetti ai lavori" è grande, e rinnova il timore che il cittadino resti "in balia della giustizia penale per un tempo indefinito, cioè fino a quando lo Stato non sarà in grado di celebrare definitivamente il processo che lo riguarda", come si legge nel sito dell'UCPI.
Ad oggi, inoltre, è inverosimile che, nei due mesi che ci separano dal previsto esordio della norma nel nostro ordinamento, possa essere varata una riforma che contenga la durata dei processi.
L'astensione è stata proclamata per denunciare la grave situazione in cui la giustizia penale rischia di trovarsi, e l'immobilismo delle Istituzioni sul punto.
Condividendone i motivi, anche la Camera Penale Trevigiana ha aderito all'iniziativa, raccomandando l'adesione di tutti gli iscritti nel rispetto scrupoloso del codice di autoregolamentazione..
Qui la delibera UCPI.
0 Commenti

L'autunno della Camera Penale Trevigiana è prodigo di eventi formativi di altissimo livello.

12/9/2019

0 Commenti

 
Alla normale attività del Corso di Formazione tecnica e deontologica dell'Avvocato Penalista, questo autunno la Camera Penale Trevigiana affianca due eventi formativi di elevatissimo spessore e straordinaria importanza per la formazione del penalista.
Il primo dei due eventi, dal titolo "Corso di Comunicazione Persuasiva", diretto dal Prof. Emanuele Montagna, Direttore della Scuola di Teatro Colli di Bologna e docente di "Tecniche di Comunicazione della Persuasione" presso l'Università di Ferrara si terrà presso l'Hotel Ca' del Galletto. Maggiori informazioni qui.
Il 7 ottobre, sempre presso l'Hotel Ca' del Galletto, si terrà il convegno sul tema "Se il morire sia un diritto. Risvolti filosofici e penalistici di una scelta", che vedrà la moderazione del Prof. Avv. Marco Rebecca e le relazioni di importanti giuristi. Maggiori informazioni nella qui.
0 Commenti
    In questa sezione "News" vorremmo raccontarvi di noi, di ciò che facciamo e di come ci impegnamo quotidianamente per una giustizia penale migliore.
    Seguiteci per saperne di più.

    Sezione notizie
    a cura di:

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili