Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

La Giunta UCPI rimane concentrata sull'emergenza carceri, senza dimenticare le altre necessità

27/3/2020

0 Comments

 
La riunione permanente della Giunta UCPI prosegue i lavori, instancabile, nonostante le oggettive difficoltà dovute al particolare momento.
L'emergenza carceri è un tema caro alle Camere Penali, lo è sempre stato e ora più che mai è alta l'attenzione e incisiva l'attività, volta a sollecitare misure efficaci a tutela della popolazione carceraria.
Anche il CSM, sul punto, è concorde nel ritenere insufficienti le misure governative, e circoscrive le posizioni oltranziste a una trascurabile minoranza.
Dall'altra parte, il Ministro Bonafede “rivendica” la scarcerazione di soli 50 detenuti, si legge sul sito dell'Unione, e ha dichiarato al question time del 25 marzo che non esiste alcuna emergenza nelle carceri.
L'attività della Giunta non si limita però alla sola emergenza carceri: nella giornata di ieri è stata inviata una lettera al Ministero della Giustizia e al CNF con cui si è affrontato il delicato tema del patrocinio a spese dello Stato. Molti processi slitteranno in avanti, alcuni anche di molti mesi, e con i processi anche la prospettiva di vedersi liquidate le competenze dei difensori in regime di patrocinio a spese dello Stato. ciò va ad aggravare il già gravissimo problema degli enormi ritardi nei pagamenti.
L'attività della Giunta, come si vede, prosegue.
0 Comments

Prosegue ininterrotta l'attività della Giunta UCPI, convocata in riunione permanente, come prosegue l'inammissibile silenzio del Ministro sull'emergenza carceri.

23/3/2020

0 Comments

 
La Giunta non smette di occuparsi dell’emergenza della condizione carceraria.
Al contrario, non vi sono cenni di interesse da parte del Governo.
Risulta particolarmente preoccupante la notizia, che apprendiamo dal sito dell'UCPI, secondo cui sarebbero pervenute all'Unione alcune segnalazioni che "riferiscono di specifici casi di sviluppo della malattia". Tale circostanza è proprio ciò che tutti temevamo che sarebbe accaduto, sperando tuttavia nel contrario, ma forse consapevoli che era destino inevitabile.
La Giunta ha poi stigmatizzato le incredibili modalità, anche sul piano della comunicazione, con le quali il Governo sta adottando stringenti limitazioni alla libertà di movimento e alle attività dei cittadini, riservandosi un più ampio approfondimento su queste tematiche.
Dalla pubblicazione del DPCM 22 marzo 2020 in Gazzetta Ufficiale si apprende invece che non vigono le limitazioni contenute nel documento con riferimento agli studi legali.
0 Comments

Il Governo rimane silente alle sollecitazioni dell'UCPI sul fronte carceri.

21/3/2020

0 Comments

 
Già da giorni l'Unione delle Camere Penali Italiane ha focalizzato molte delle proprie risorse sul monitoraggio della situazione carceri e sulla costante attività di sollecito dell'esecutivo nella direzione di provvedimenti che rapidamente possano far fronte al già grave problema del sovraffollamento, divenuto vero e proprio dramma e bomba sanitaria pronta ad esplodere.
L'incessante lavoro della Giunta è giornalmente relazionato nel sito dell'Unione e a questo link è possibile tenersi aggiornati sulle attività in corso.
La Giunta ha poi esaminato i protocolli siglati da alcune camere penali sulla partecipazione a distanza. Sul punto la Giunta, dopo le indicazioni già fornite a tutte le camere penali con delibera del 17.03.20, ha deciso di ritornare, con una prossima nota, per ribadire la necessità dell’indicazione, negli stessi, dell’assoluta eccezionalità e temporaneità di tali misure di smaterializzazione della partecipazione dal processo delle parti, legate solo ed esclusivamente al rischio epidemiologico.
Il lavoro, su tutti i fronti, continua.
0 Comments

Altissima l'attenzione dell'UCPI sul fronte carceri.

19/3/2020

0 Comments

 
La Giunta UCPI, riunita in seduta permanente ormai da più di una settimana, continua a monitorare la situazione della giustizia penale e dell'amministrazione penitenziaria. Come di consueto, i lavori possono essere seguiti dalla pagina ufficiale dell'UCPI a questo link.
Come noto, è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il DL 17 marzo 2020, n. 18, emendato rispetto alla bozza iniziale sì da permettere l'uscita dal carcere solo laddove vi sia la disponbilità del "braccialetto elettronico".
Tale scelta, nei fatti, pare privare di ogni efficacia la misura, atteso l'esiguo numero di dispositivi elettronici disponibili, notorimente insufficienti anche prima dell'emergenza sanitaria in corso.
L'UCPI ha redatto quindi il documento che si può consultare a questo link, e proprio oggi sulla testata "Il Riformista" è pubblicato un intervento del Presidente Caiazza.
Buon lavoro a tutti, ma mi raccomando, da casa!
0 Comments

L'incessante lavoro della Giunta dell'UCPI in seduta permanente

17/3/2020

0 Comments

 
L'impegno della giunta dell'UCPI non si arresta.
Costantemente riunita, seppur virtualmente, mantiene altissima l'attenzione sui temi ad oggi chiave nella gestione dell'emergenza sanitaria in corso al livello nazionale.
La Giunta oggi ha affrontato il tema delle richieste di condivisione dei protocolli per la gestione dell’emergenza nei singoli distretti, e con specifico documento, già pubblicato e inviato a tutti i presidenti delle camere penali territoriali, ha segnalato l’esigenza che non vengano avallate prassi che mortifichino le concrete modalità di esercizio del diritto di difesa. A fronte di situazioni assolutamente eccezionali dovrà essere chiarito, anche con pubblici documenti, che modalità straordinarie non potranno mai fungere da precedente superata l’emergenza epidemiologica.
L'incessante attività dell'UCPI è costantemente compendiata nel sito ufficiale a questo link, costantemente aggiornato.
0 Comments

Giunta UCPI convocata in seduta permanente

16/3/2020

0 Comments

 
Dallo scorso 11 marzo la giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane è convocata in seduta permanente per dare il contributo dei penlisti italiani all'emergenza in corso, che sta producendo effetti dirompenti anche sull'amministrazione della Giustizia del nostro Paese.
L'Unione ha in questi giorni una particolare attenzione nei confronti del sistema carcerario, che sta vivendo giorni di enorme stress dovuto all'emergenza in corso. Senza sosta la giunta sollecita e affianca l'azione di governo nell'auspicio della migliore soluzione possibile a un'emergenza nel frattempo divenuta globale.
Questo il link per seguire gli aggiornamenti direttamente dal sito dell'Unione, aggiornato in tempo reale.
Con lettera del giorno 11 marzo l'Unione ha chiesto al Ministro Bonafede misure urgenti per alleviare la pesantissima condizione dei carcerati italiani, misure puntualmente indicate con successivo appello al Governo del 12 marzo.
Il 15 marzo ha infine formulato una lettera pubblica ai protagonisti degli Stati Generali dell'esecuzione penale, disponibile a questo link.
0 Comments

UCPI al fianco del Ministero della Giustizia per affrontare la difficile situazione di giustizia penale e carceri.

13/3/2020

0 Comments

 
La Giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane, nella seduta del 12 marzo, ha esaminato l'esito dell’interlocuzione con il Ministro della Giustizia sulla richiesta di una interpretazione autentica del Decreto-legge in tema di emergenza per la giustizia, per affermare con chiarezza che la sospensione dei termini debba interessare tutti i procedimenti, e non solo quelli oggetto di udienze nel periodo dal 9 al 22 marzo. È stata inoltre ribadita la richiesta di un nuovo decreto che sospenda l’attività fino al 3 aprile, inserendo nel nuovo decreto una norma maggiormente chiara sulla sospensione di tutti i termini di cui sopra.
Il Ministro ha ascoltato con attenzione sia le problematiche che stanno sorgendo per la poca chiarezza della norma in tema di sospensione dei termini, sia la richiesta di estensione fino al 3 aprile della sospensione, riservandosi il riscontro all’esito del confronto con il governo e con l’ufficio legislativo.
L’appello perché ritorni la legalità nelle carceri, con le proposte dell’Unione volte a risolvere nell’immediato il problema del sovraffollamento e del rischio epidemiologico negli istituti di pena, domani sarà inviato a tutti i parlamentari della Repubblica, oltre che ai Presidenti della Camera, del Senato e del Consiglio, affinché valutino con attenzione le proposte dell’Unione.
Sono state proposte soluzioni che hanno l’ambizione di evitare conflitti ideologici nella politica e quindi lunghe discussioni non consentite dalla necessità di risolvere con urgenza i problemi sorti nelle carceri, ferma restando la condanna per gli episodi di violenza e di devastazione.
Domani la Giunta si riunirà nuovamente, anche per affrontare il problema della tutela della dignità difensiva e dell’effettività del diritto di difesa, visto il momento di grande contrazione economica ed il cronico ritardo nelle liquidazioni dei pagamento nel settore delle difese d’ufficio e del patrocinio dei non abbienti.
Seguiranno agiornamenti, anche all’esito delle nuove riunioni di Giunta.
0 Comments

CORONAVIRUS - Pubblicato il DL 8.3.20  - Revocata l'astensione della Camera Penale Trevigiana

9/3/2020

0 Comments

 
Con nota di stamane, 9 marzo 2020, il Presidente della Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara" ha annunciato la revoca dell'astensione già proclamata lo scorrso 5 marzo.
La decisione è giunta in seguito alla pubblicazione in gazzetta Ufficiale del DL 08.03.2020 recante misure urgenti inateria di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da  COVID-19.
Il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale è consultabile a questo link.
0 Comments

CORONAVIRUS - Proclamata astensione dalla Camera Penale trevigiana dal 6 al 20 marzo

5/3/2020

0 Comments

 
Nel tardo pomeriggio di oggi la Camera Penale Trevigiana ha proclamato l'astensione dalle udienze e dalle attività nel settore penale da domani, 6 marzo, al 20 marzo.
Considerata l'astensione proclamata dall'OCF e la nota diramata dall'UCPI, la decisione è stata assunta in considerazione dell'inadeguatezza delle misure di cautela adottate con riferimento al circondario di Treviso, non ritenute sufficienti a contemperare la tutela della salute e il diritto alla difesa.
Come sempre la raccomandazione è di attenersi scrupolosamente al codice di autoregolamentazione, che prevede espressamente la deroga al termine di preavviso nel caso di specie.
Qui la delibera di proclamazione dell'astensione.
0 Comments

CORONAVIRUS - La nota del Presidente Avv. Federico Vianelli

4/3/2020

0 Comments

 
Con comunicato di data odierna, il Presidente della Camera Penale Trevigiana ha esplicitato la posizione della nostra camera territoriale.
L'Avv. Federico Vianelli auspica una soluzione che consenta "il pieno rispetto del diritto di difesa ferma restando la tutela del diritto alla salute".
Un tanto, non senza rilevare l'encomiabile impegno di tutti i magistrati, gli avvocati e gli operatori del settore giudiziario che con dedizione si sono prodigati per fronteggiare l'emergenza in corso.
Qui la nota.
Nel frattempo l'Organismo Congressuale Forense avrebbe indetto astensione dal 6 marzo fino al 20 marzo. Il provvedimento non è ancora stato pubblicto nel sito dell'Organismo, pertanto invitiamo tutti a tenersi aggiornati tramite i canali ufficiali dell'Organismo Congressuale Forense al sito www.organismocongressualeforense.news
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI.
0 Comments
<<Previous
    In questa sezione "News" vorremmo raccontarvi di noi, di ciò che facciamo e di come ci impegnamo quotidianamente per una giustizia penale migliore.
    Seguiteci per saperne di più.

    Sezione notizie
    a cura di:

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    November 2022
    June 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    November 2020
    October 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    November 2018
    September 2017
    April 2017
    October 2016
    September 2016

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili