Anche i Penalisti Trevigiani hanno risposto con piacere all'invito dell'Unione delle Camere Penali Italiane partecipando all'evento organizzato a Padova in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario.
Una delegazione della nostra Camera territoriale è infatti impegnata in questi giorni nei lavori, ospitati dalla Camera Penale Padovana "Francesco de Castello", che quest'anno saranno dedicati alle vittime del processo ingiusto.
Sono previsti più di una trentina di interventi di giuristi e conoscitori a vario titolo della materia, che fra oggi e domani approfondiranno i temi dell'errore giudiziario, dell'ingiusta detenzione e dell'irragionevole durata del processo.
Inutile passare in rassegna tutti i relatori e intervenienti, tutti, nessuno escluso, di primissimo ordine a livello nazionale. Esponenti della Magistratura, dell'Avvocatura e dell'Accademia si confronteranno su tematiche di rilievo primario, soprattutto nel difficile momento storico in cui ci troviamo, nel quale, come è noto, l'Unione delle Camere Penali Italiane e la nostra camera territoriale sono impegnate in prima linea per garantire il rispetto dei più basilari e indefettibili principi del nostro ordinamento.
Non mancano rappresentanti della politica, locale e nazionale (è previsto l'intervento, venerdì, del Sindaco di Padova Dott. Claudio Giordani e sabato del Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati), le più alte cariche dell'UCPI, del CNF, e sarà rappresentata anche la voce delle vittime degli errori giudiziari con la proiezione di un docufilm a cura di errorigiudiziari.com.
Come sempre, quindi, la Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara" è attenta e attiva, e sempre presente per far sentire la propria voce a livello nazionale.
Un sentito ringraziamento al nostro Presidente Avv. Federico Vianelli, al Segretario Avv. Mariagrazia Stocco, e agli Avvocati Cristian Finotti, Melita Gobbo, Simone Guglielmin, Michela Nasato, Antonella Picco e Mara Zanotto per aver tenuto alta la bandiera della nostra Camera territoriale.
Una delegazione della nostra Camera territoriale è infatti impegnata in questi giorni nei lavori, ospitati dalla Camera Penale Padovana "Francesco de Castello", che quest'anno saranno dedicati alle vittime del processo ingiusto.
Sono previsti più di una trentina di interventi di giuristi e conoscitori a vario titolo della materia, che fra oggi e domani approfondiranno i temi dell'errore giudiziario, dell'ingiusta detenzione e dell'irragionevole durata del processo.
Inutile passare in rassegna tutti i relatori e intervenienti, tutti, nessuno escluso, di primissimo ordine a livello nazionale. Esponenti della Magistratura, dell'Avvocatura e dell'Accademia si confronteranno su tematiche di rilievo primario, soprattutto nel difficile momento storico in cui ci troviamo, nel quale, come è noto, l'Unione delle Camere Penali Italiane e la nostra camera territoriale sono impegnate in prima linea per garantire il rispetto dei più basilari e indefettibili principi del nostro ordinamento.
Non mancano rappresentanti della politica, locale e nazionale (è previsto l'intervento, venerdì, del Sindaco di Padova Dott. Claudio Giordani e sabato del Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati), le più alte cariche dell'UCPI, del CNF, e sarà rappresentata anche la voce delle vittime degli errori giudiziari con la proiezione di un docufilm a cura di errorigiudiziari.com.
Come sempre, quindi, la Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara" è attenta e attiva, e sempre presente per far sentire la propria voce a livello nazionale.
Un sentito ringraziamento al nostro Presidente Avv. Federico Vianelli, al Segretario Avv. Mariagrazia Stocco, e agli Avvocati Cristian Finotti, Melita Gobbo, Simone Guglielmin, Michela Nasato, Antonella Picco e Mara Zanotto per aver tenuto alta la bandiera della nostra Camera territoriale.