Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

7 ottobre 2019 - Convegno sul tema "Se il morire sia un diritto. Risvolti filosofici e penalistici di una scelta"

12/9/2019

0 Commenti

 
Il tema è di grande attualità, e i relatori di grande caratura.
Il 7 ottobre, alle 14:30, presso l'Hotel Ca' del Galletto, si discuterà dei risvolti penalistici e filosofici di temi estremamente delicati e molto dibattuti del fine vita, fra cui l'aiuto al suicidio e l'eutanasia.
Tematiche, queste, prevalentemente metagiuridiche ma con pesanti ripercussioni anche sulla sfera del diritto, e dei diritti più intimi delle persone.
Dopo i saluti inaugurali del Presidente della Camera Penale Avv. Federico Vianelli, la moderazione del Prof. Avv. Marco Rebecca vedrà l'avvicendarsi di relatori di altissimo profilo: l'Avv. Marcellino Marcellini del Foro di Ancona, il Prof. Avv. Silvio Riondato, dell'Università di Padova, e l'Avv. Daniele Corrado del Foro di Treviso.
Il grande interesse e l'attualità del dibattito pubblico sul tema solleciteranno certamente la curiosità dei presenti, che potranno intervenire con domande ai relatori.

[piccola nota organizzativa] - Sono previsti posti riservati agli iscritti al corso di formazione tecnica e deontologica dell'Avvocato Penalista. Questi ultimi, quindi, non dovranno iscriversi all'evento tramite "Sfera", e se già lo hanno fatto sono pregati di annullare l'iscrizione all'evento al fine di non duplicare la prenotazione. Vista la grande richiesta di partecipazione, gli iscritti al corso di formazione tecnica e deontologica dell'Avvocato Penalista che non parteciperanno all'incontro, sono pregati di contattare la segreteria per liberare il posto e permettere a chi desidera di partecipare all'evento.
0 Commenti

20-21 settembre 2019 - Corso di comunicazione persuasiva

12/9/2019

0 Commenti

 
“Inutile la chiarezza, se il giudice, vinto dalla prolissità, si addormenta. Più accetta la brevità, anche se oscura: quando un avvocato parla poco, il giudice, anche se non capisce quello che dice, capisce che ha ragione.”
(Piero Calamandrei).

Non solo brevità, ma molto altro, e di persuasività dell'eloquio del penalista si parlerà al "Corso di comunicazione persuasiva", seminario voluto e organizzato dalla Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara" e diretto dal Prof. Emanuele Montagna, Direttore della Scuola di Teatro Colli di Bologna e docente di "Tecniche di Comunicazione della Persuasione" presso l'Università di Ferrara.
Raramente infatti vengono organizzati eventi formativi che, spingendosi oltre le materie giuridiche, contribuiscano alla formazione di professionisti in grado di veicolare con efficace immediatezza concetti spesso complicati, multidisciplinari e difficilmente riassumibili nel poco spazio che è concesso alla difesa nel processo penale.
L'evento si terrà nelle giornate di venerdì 20 settembre (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30) e sabato 21 settembre (dalle 9:00 alle 13:00) presso l'Hotel Cà del Galletto, Via S. Bona Vecchia n. 30 - Treviso, è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Treviso con il riconoscimento di n. 10 crediti formativi.
Per gli iscritti alla Camera Penale il costo per la partecipazione ammonta ad € 40,00, mentre per i non iscritti ad € 60,00.
Il pagamento potrà avvenire a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate: Camera Penale Trevigiana Guido Sorbara - IBAN: IT07H0335901600100000149051 - Causale: iscrizione corso di comunicazione persuasiva.
I posti sono limitati, per cui chi fosse interessato a partecipare è pregato di comunicare quanto prima la propria volontà di iscriversi alla segreteria, scrivendo a segreteria@studiolegalestocco.it, allegando copia del bonifico attestante il pagamento della quota di iscrizione con l'importo sopra indicato.
Si precisa che l'evento non è prenotabile tramite Sfera.
Foto
0 Commenti

    Autore

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Ottobre 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili